
Il pesce surgelato che puoi acquistare sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it è un ingrediente strategico: grazie alle moderne tecnologie di surgelazione a bordo o a terra – come il congelamento in tunnel o a piastre – i filetti, i tranci e i molluschi vengono lavorati entro poche ore dalla pesca, preservando integrità nutrizionale, struttura della carne e sapore. Questo è un ottimo punto di partenza per selezionare le giuste proposte e farle diventare protagonista nella sala da pranzo del tuo hotel, magari aperta anche al pubblico esterno.
Tra le tipologie più adatte per la pausa pranzo trovi per esempio il merluzzo (Gadus morhua), versatile, a basso contenuto di grassi e molto digeribile: può essere proposto in filetti al forno con erbe e olio evo, oppure in crocchette leggere accompagnate da una salsa allo yogurt o da un contorno tiepido di verdure. Il nasello (Merluccius merluccius), simile al merluzzo ma con sapore più delicato, è perfetto per secondi piatti veloci o per preparazioni in umido con patate e olive, facili da rigenerare anche in linea caldo-freddo. Il salmone (Salmo salar), nella versione allevata e certificata, rappresenta un’opzione di fascia media-alta, ideale per attirare una clientela attenta all’apporto nutrizionale e disposta a spendere qualcosa in più per una bowl o un piatto unico: puoi utilizzarlo scottato, a cubi in salsa teriyaki oppure grigliato con contorno di cereali misti.
Il pesce spada (Xiphias gladius) surgelato in tranci mantiene ottimamente le proprietà della carne e funziona bene come piatto principale: servito con una marinatura agrumata o una salsa alla menta, rappresenta un’alternativa gustosa e raffinata. Il tonno pinna gialla (Thunnus albacares), surgelato in blocchi e poi porzionato, può essere presentato scottato, in tagliata oppure in burger, e risponde al bisogno crescente di piatti proteici senza glutine e ricchi di sapore.
Per la costruzione di primi piatti rapidi e gratificanti, non sottovalutare il mix di frutti di mare surgelati: cozze, vongole, calamari e gamberi precotti e abbattuti ti consentono di comporre piatti espressi come spaghetti allo scoglio, risotti o zuppe di mare in porzioni bilanciate, con minimo margine di errore. Le seppie (Sepia officinalis) già pulite e tagliate a listarelle sono perfette per insalate tiepide o contorni proteici, mentre i gamberi tropicali (Litopenaeus vannamei), se certificati ASC o MSC, offrono ottima resa e sono adatti a insalate, wrap, riso basmati e ricette dal tocco esotico.
Dal punto di vista gestionale, lavorare con pesce surgelato ti offre vantaggi concreti:
-pianificazione precisa degli acquisti,
-assenza di sprechi legati alla deperibilità del fresco,
-stabilità del food cost,
-controllo delle grammature.
Inoltre, molti prodotti surgelati sono già porzionati, filettati o precotti, riducendo drasticamente i tempi di preparazione durante il servizio e rendendo più efficiente l’organizzazione del personale.